APPUNTAMENTO MUSICALE AL TEATRO COMUNALE ‘RONCONI’ CON LA PRESENTAZIONE DEL DISCO DI ANTONIO LUSI ‘SEVEN’

21/02/2018

Sarà una festa della musica e dell’incontro, l’appuntamento previsto  al teatro ‘L. Ronconi’ sabato 24 febbraio  alle ore 21,30,   incentrato sull’album  ‘SEVEN’ di Antonio Lusi.  Così è stato presentato in conferenza stampa questa mattina alla presenta dello stesso Lusi, affiancato  da Gabriele Bianchi, chitarrista poliedrico che si esibirà anch’egli in concerto, dal presidente dell’associazione ‘Archè’ Paolo Ceccarelli che ha promosso l’iniziativa e introdotto da Luca Berettoni  ‘Juji servizi per lo spettacolo’,  infaticabile gestore del Teatro Comunale e animatore di iniziative rivolte alla città e alle scuole. « Si può fare cultura di qualità nel territorio, fuori dalla logica del grande ‘evento’ mordi e fuggi – ha sottolineato Berettoni  – e questo concerto di livello nazionale lo dimostra. E’ una scelta di campo quella di Lusi, che ha scelto di non seguire le chimere della metropoli ma rimane ben radicato in provincia, una sorta di ‘artigiano’ della musica,  pur essendo di caratura eccezionale e di sicura crescita ».  Con il  patrocinio del Comune,  verrà  dunque presentato in prima nazionale  il  disco di  Lusi come cantante solista e bassista.   A interpretare musicalmente  ‘SEVEN’,  saranno sul palco anche  Agostino Marangolo batterista di Pino Daniele, Niccolò Fabi;  Valter Vincenti chitarrista della star del reggae internazionale Alborosie, oltre che di Paola Turci, Gatto Panceri;   e il chitarrista  Bianchi.  La seconda parte del concerto vedrà protagonisti i “The Winners”, una blues band  che presenterà  il primo singolo il cui testo è stato scritto da Gatto Panceri, in previsione del primo album di inediti. Ingresso libero.  «  SEVEN è  nato nella mia stanza  – spiega Antonio Lusi –   da una melodia che mi suonava in testa.  In quattro anni di ascolto, sperimentazione e condivisione ho dato vita a quello che oggi sento come una parte molto importante di me.  Il disco, composto da 7 brani cantati e strumentali, attraversa 7 stili musicali differenti, nei quali il basso fa da protagonista e filo conduttore  ».  In occasione dell’evento  verrà realizzato un DVD del concerto che sarà pubblicato,  citando il Teatro e la città di Gubbio.   Nato nel 1986 ad Avezzano in provincia di L’Aquila, ma umbro di adozione, Lusi è bassista  da 15 anni, e  il suo percorso di formazione si è svolto  prevalentemente presso la Musica Accademy Europe di Bologna. Ha avuto modo di affinare la sua tecnica con Pier Mingotti (Guccini), Dado Neri (Celentano-Nannini), Luca Cantelli (Silvia Mezzanotte), Emanuele Boselli e Ludovico Carmenati.  La sua strada professionale intreccia insegnamento, eventi musicali e sessioni in studio  e con varie band.

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021