A Gubbio, da domani 5 fino a sabato 8 luglio, si terrà l’attività di formazione della ‘Banda Giovanile Umbra’, promossa da ANBIMA in collaborazione TERRACOMUNICA e il patrocinio del Comune, con un laboratorio “I Giovani delle Bande Umbre”, sotto la prestigiosa guida del Maestro Marco Somadossi. La selezione di giovani rappresentativa della regione Umbria, è una delle attività all’interno del festival estivo sulla sostenibilità della Terra e dei Territori, che avrà il suo culmine sempre a Gubbio dal 27 al 30 luglio. L’attività, rivolta ad oltre 100 giovani provenienti dalle realtà bandistiche della regione Umbria, prevede la formazione tecnico – strumentale musicale di gruppo, mirata alla costituzione di una rappresentativa regionale. Le attività didattiche saranno tenute dal Maestro Somadossi, che farà studiare i giovani suddividendoli per sezioni di strumenti; successivamente verranno svolte attività di “Fare Musica Insieme”, unendo i giovani strumentisti per costruire un percorso concertistico. Al termine del campus, sabato 8 luglio si terrà un vero e proprio concerto bandistico, con ingresso libero, presso il chiostro del complesso monumentale di San Pietro con ingresso in Via di Fonte Avellana. Questo progetto, fortemente voluto da ANBIMA e TERRACOMUNICA è teso alla valorizzazione delle associazioni musicali del territorio e alla crescita culturale ed associativa delle realtà bandistiche, che sono una delle realtà culturali più radicate sui territori italiani e che da sempre tutelano e tramandano le tradizioni ed i valori degli stessi. La Banda musicale con il proprio fare, è da sempre un simbolo sostenibile, presente su tutto il territorio italiano, capace di essere una delle realtà più importanti del made in Italy, conosciuto in tutto il mondo. L’iniziativa è frutto della positiva esperienza collaborativa avuta nella scorsa edizione di TERRACOMUNICA FESTIVAL, con un progetto che ha l’obiettivo di mettere al centro i territori e le persone che li vivono. Una multipiattaforma che affronta i temi della sostenibilità attraverso mostre, incontri, workshop e laboratori.
Allegati
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
21/12/2021
Condividi