DOMANI PRESENTAZIONE DEL VOLUME ‘STORIE DI GUBBIO’ ATTI DELLE CONFERENZE DEL 2016-2017-2018

03/05/2019

Verrà presentato DOMANI  SABATO 4 MAGGIO alle ore 11 presso la  Sala Consiliare  della Residenza Municipale in piazza Grande il volume  ‘STORIE DI GUBBIO’ ATTI  DELLE CONFERENZE DEGLI ANNI 2016-2017-2018.  Negli ultimi anni si è assistito  ad una crescita di  interesse verso la storia, cosiddetta  locale. Non esiste centro, paese e frazione che sfugga al fascino di ricostruire il proprio passato, di comprendere le origini e di capire l’evoluzione della comunità di appartenenza. Nel contesto eugubino,  questo fenomeno raggiunge esiti considerevoli per il vasto  territorio di pertinenza e per i tanti e diversificati scenari, paesaggi e tradizioni che vi sono radicati.  Quartieri, frazioni, località, vocaboli e ancora chiese, pievi, palazzi, castelli, torri, rivendicano la loro storia e lo fanno con grande senso civico, perché, al fondo, è la rivendicazione di uno spazio di cittadinanza. E sono forze che se pure danno vita a tentativi di approfondimento e a progetti di ricerca  spesso ambiziosi, vanno incanalati e messi in rete, valorizzati e fatti conoscere, perché il patrimonio sopravvive solo se cresce nella conoscenza e nella cura della gente. ‘Storie di Gubbio’ rappresenta questo tentativo e i Quartieri cittadini e le attivissime Pro-Loco del territorio (Branca, Torre dei Calzolari, Colpalombo, Padule, Ponte d’Assi, Mocaiana, ecc.) costituiscono sodalizi fondamentali per avvicinare i cittadini al  ricchissimo patrimonio storico e culturale. Il volume  raccoglie le conferenze degli anni dal  2016 al 2018, ed è il risultato della collaborazione fra Comune, associazioni del territorio e studiosi, ma  anche un viatico per proseguire il progetto e  proporre nuovi dibattiti e  appuntamenti nei quartieri e nelle frazioni.   

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021