Assistenza agli invalidi
Novità (10)
Politiche sociali, al via i lavori di coprogrammazione tra Zona sociale 7 e Terzo Settore
Due giornate di lavoro in Biblioteca Sperelliana con oltre 30 enti e istituzioni per costruire insieme il welfare del futuro. L'assessore Rughi: "Un metodo innovativo di amministrazione condivisa"
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
L’assessore Lucia Rughi: “Un servizio pensato per i più fragili, fondamentale in un territorio vasto come il nostro”
Attivati 30 progetti di vita indipendente per le persone con disabilità
L’assessore Rughi: “La possibilità di scegliere liberamente contesto abitativo e modalità di sostegno rappresentano un passo decisivo verso una società più inclusiva”
Servizi (3)
Il Servizio di “Assistenza domiciliare” è finalizzato alla realizzazione di interventi di sostegno diretti alle persone disabili adulte con età compresa tra i 18 e 65 anni.
Il Servizio di “Assistenza domiciliare” è finalizzato alla realizzazione di interventi di sostegno diretti alle persone disabili adulte con età compresa tra i 18 e 65 anni.
Il Servizio di trasporto per disabili si rivolge alle persone che vivono una condizione personale e/o familiare di svantaggio, tale da non consentire l’utilizzo dei comuni mezzi di trasporto sia pubblici che privati.
Documenti (1)
Documenti che concernono le Barriere architettoniche di Gubbio