
Patrimonio culturale
Novità (23)

Ottocento anni dalla morte di San Francesco: Comune, Diocesi e Francescani al lavoro
È operativo il Comitato permanente costituito per i centenari francescani. Numerose le iniziative in cantiere tra l’estate del 2025 e il 2026

Il TAG, Tracce d’Arte Giovanile, compie 10 anni: Gubbio e Gualdo Tadino in festa
Sono state 22 le proposte pervenute a seguito della pubblicazione del bando: ecco le opere vincitrici

Manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione dei servizi inerenti la realizzazione e gestione della mostra “S. Francesco e Frate Lupo – l’arte racconta la leggenda dell’incontro”.
Il Comune di Gubbio promuove un’ indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati alla realizzazione e gestione della mostra “S. Francesco e Frate Lupo – l’arte racconta la leggenda dell’incontro”.
Vivere il comune (26)
Area archeologica della Guastuglia
L’area, ubicata nella zona sud orientale del centro antico, poco distante dal teatro romano, e occupata da un quartiere residenziale di epoca romana, inquadrabile tra la I’eta augustea e II tardo antico.
Basilica di Sant'Ubaldo
La chiesa, documentata dal sec. XIII, venne restaurata nella prima metà del ‘500.
Chiesa della Madonna del Prato
Nel 1662 il vescovo Sperelli benedì la prima pietra di questa chiesa; otto anni dopo l’immagine miracolosa della ‘Madonna del Prato’ fu posta sull’altar maggiore.