La Biblioteca Comunale Sperelliana propone un’iniziativa dal titolo LA BIBLIOTECA VA A TEATRO. Sabato 7 ottobre 2017, alle ore 17,00, presso il Teatro Comunale Luca Ronconi, bambine e bambini della scuola primaria potranno ascoltare racconti in musica, con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia, nello spettacolo dal titolo LA STRADA SOTTO LE SCARPE.
“LA STRADA SOTTO LE SCARPE “ narrazione con musica dal vivo, racconti in musica, seguendo la rotta delle fiabe popolari della tradizione siciliana di Giuseppe Pitrè e riviste dalla penna di Ascanio Celestini. Oltre ai riferimenti siciliani e romani si riporta alla vita la figura dello sciocco della tradizione campana del cunto di Giambattista Basile. L’effetto catartico delle storie di Giufà sono frutto di una ricerca narrativa e interpretativa, che si fonde con musiche caratterizzate sia da elementi popolari sia colti, costituendo così un ponte ideale tra tradizione e contemporaneità. Il narratore è Alfonso Cuccurullo, formatore ed animatore riconosciuto dal coordinamento Nazionale del progetto “Nati per Leggere”; il musicista è Federico Squassabia, musicista jazz, compositore e ideatore di laboratori e spettacoli per il progetto Nati per la Musica.
INGRESSO GRATUITO prenotazione obbligatoria: Biblioteca 0759237632
Per scaricare il manifesto dell’ iniziativa cliccare sull’ allegato seguente:
Allegati
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
21/12/2021
Condividi