COMUNICATO STAMPA
Inaugurata stamattina, la scuola ospiterà il nido con i suoi 12 bambini e i bimbi de “Il Girasole” di Villa Fassia
“PRIMA AVVENTURA”, TAGLIO DEL NASTRO PER IL POLO UNICO PER L’INFANZIA Dal 2021 la scuola pronta a ospitare nido, sezione primavera e centro bambini, con locali rinnovati e messi a norma
GUBBIO (04/09/2020) – Taglio del nastro per la scuola “La prima avventura” di via Leonardo Da Vinci, rinnovata profondamente grazie all’ottenimento di un finanziamento pari a 186.500 mila euro, 33mila dei quali a carico del Comune. A inaugurare la struttura, questa mattina, c’erano il sindaco Filippo Stirati, l’assessore ai Lavori Pubblici Valerio Piergentili e l’assessore all’Istruzione Simona Minelli. La scuola ospiterà il nido d’infanzia “La prima avventura”, con 12 bambini, e i bimbi del nido “Il Girasole” di Villa Fassia, dove quest’anno verranno eseguiti lavori di ristrutturazione e adeguamento antisismico.
Dal 2021 la scuola diventerà un polo unico per l’infanzia pronto ad ospitare nido, sezione primavera e centro bambini, “dando vita alla vera natura della scuola, così come l’abbiamo pensata e progettata nell’eseguire i lavori di ampliamento”, ha sottolineato l’assessore Simona Minelli.
A illustrare i dettagli dell’intervento è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Piergentili: “Gli interventi che abbiamo effettuato sono relativi all’adeguamento igienico-sanitario della struttura e al recupero dei locali cucina e mensa, nonché alla messa a norma del sistema antincendio. La scuola è stata inoltre oggetto di un’ampia operazione di restyling e riqualificazione complessiva”.
Pronta ad ospitare 11 educatori, la scuola verrà gestita dalla cooperativa Kairos. “Avevamo previsto la riconsegna della scuola ai bambini e alle loro famiglie nella primavera 2020, ma il Covid ha bloccato tutto – ha sottolineato anche il sindaco – oggi siamo felici di poter riconsegnare alla comunità, in tempi più che ragionevoli, una scuola rinnovata, bella e sicura”.
Allegati
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
21/12/2021
Condividi