PROGRAMMA CELEBRAZIONI ‘GIORNO DELLA MEMORIA’ A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ’40 MARTIRI’, COMUNE E BIBLIOTECA SPERELLIANA

17/01/2019

E’ stato messo a punto il programma completo delle celebrazioni  delle manifestazioni indette dall’associazione ‘Famiglie Quaranta Martiri’  e dal Comune di Gubbio,  per il ‘GIORNO DELLA MEMORIA’,   istituito  nel 2000 dal  Parlamento Italiano il 27 gennaio,  in cui si ricordano  lo sterminio del popolo ebraico nei campi nazisti, le leggi razziali, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.  In occasione di tale ricorrenza, con lo scopo di ricordare  anche i ‘Quaranta Martiri’  di Gubbio,  sono state promosse alcune manifestazioni,  con il seguente  programma:  – sabato 26  gennaio, ore 17,30,  presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, nel  centenario della nascita di Primo Levi, avrà luogo un incontro (letture con accompagnamento musicale) ideato insieme al Comune di Gubbio, Assessorato alla Cultura, Commissione Pari Opportunità, Associazione ‘Ritmi’ dal titolo “Lessico Chimico Naturale – Tre racconti di Primo Levi”,  Pino Menzolini – voce recitante  e Alessandro Deledda – pianoforte e arrangiamenti musicali;   – domenica 27 gennaio, ore 9,30,  presso il Mausoleo sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Luciano Paolucci Bedini; sarà presente l’associazione “Old Station Music” di Gubbio.  Inoltre,  nell’ambito del “Progetto Memoria”  nel mese di marzo, in data da stabilire,  le sorelle Andra e Tatiana Bucci sopravvissute all’Olocausto,  incontreranno gli studenti delle classi superiori e delle terze medie degli istituti cittadini.

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021