SINDACO STIRATI: BENE LO SBLOCCO DEI LAVORI DEL NUOVO TRATTO PER ‘PIAN D’ASSINO’ MA L’OBIETTIVO E’ IL COMPLETAMENTO FINO A MONTECORONA

10/02/2017

Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene per esprimere soddisfazione per l’affidamento dei lavori del nuovo tratto della variante della strada statale 219 “Pian d’Assino”, tra Mocaiana e il bivio per Pietralunga: « Era atteso e programmato  da tempo da parte di Anas,  lo sblocco dell’affidamento dei lavori  per il secondo tratto  della ‘Pian d’Assino’. 

C’è grande soddisfazione per questo tassello con l’obiettivo di arrivare finalmente allo svincolo di Montecorona e completare così il tracciato viario verso ovest.  E’ uno degli assi fondamentali, insieme all’apertura della Perugia – Ancona e alla richiesta avanzata di ammodernamento della strada della ‘Contessa’,  per far uscire definitivamente Gubbio e il territorio dall’isolamento che ha fortemente penalizzato negli anni la  città nel suo sviluppo.  Questo delle infrastrutture e della mobilità,  è anche uno dei grandi temi posti con forza nel progetto di sviluppo dell’Area Interna Nord-Est Umbria, di cui Gubbio è Comune capofila, tra i dieci enti locali coinvolti. I collegamenti interni e interregionali sono infatti presupposto indispensabile per la crescita di questa zona, che comprende, oltre Gubbio, i Comuni  della ‘fascia’ appenninica’, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico,  fino a Gualdo Tadino, Valfabbrica, Montone, Pietralunga e Nocera Umbra. Quello che ci attendiamo ora, e per cui questa amministrazione si sta fortemente impegnando,  è la progettualità di un ‘disegno’ infrastrutturale, che consenta di aprire una fase di promozione e di rilancio dell’intero territorio».  L’impresa aggiudicataria  del nuovo tratto    Mocaiana –  bivio per Pietralunga, che è il prolungamento del tratto Gubbio-Mocaiana aperto nel 2013,   è la “Collini Lavori” di  Trento,  aggiudicataria della gara d’appalto indetta da Anas,  e avrà a disposizione 40 mesi per completare le opere, compresi 120 giorni per la redazione del progetto esecutivo.  L’investimento complessivo è di 76 milioni di euro e il nuovo tracciato  avrà una lunghezza di 3,7 chilometri:  comprende il nuovo svincolo di Pietralunga, 3 gallerie lunghe complessivamente 1,3 chilometri, 4 viadotti e 3 sottopassi.  L’appalto è stato aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, considerando, oltre al prezzo, anche il pregio tecnico, le caratteristiche ambientali, la cantierizzazione e le fasi di lavoro, valorizzando – tra gli altri – le proposte che prevedono di ottimizzare la realizzazione delle gallerie, ridurre il consumo energetico degli impianti tecnologici, migliorare le condizioni di sicurezza, utilizzare materiali con caratteristiche tali da minimizzare le esigenze manutentive e realizzare interventi paesaggistici e ambientali finalizzati al migliore inserimento delle opere nel contesto.

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021