SINDACO STIRATI E ASSESSORE FIORUCCI: STREPITOSO RECORD DI PRESENZE TURISTICHE PER IL FINE SETTIMANA FRUTTO DI UN OTTIMO LAVORO DI SQUADRA E DI UN IMPEGNO CRESCENTE

10/12/2018

Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore al turismo Nello Fiorucci  tirano  le somme di questo fine settimana dell’Immacolata,  iniziato  venerdì  7 dicembre con l’accensione dell’ALBERO DI NATALE  PIÙ GRANDE DEL MONDO e  proseguito fino a ieri, con un numero strepitoso  di presenze che ha segnato un vero e proprio record.  « Vedere Gubbio con strade, vie, piazze, locali stracolmi  di visitatori e turisti è stata una vera e propria boccata d’ossigeno e  un  bagno di ottimismo  – commentano sindaco Stirati e assessore Fiorucci –   confermando   la strategia vincente messa in campo dall’amministrazione comunale, frutto di un intenso lavoro di squadra.  Il successo  riscontrato non è, appunto, figlio  del caso ma  di un lungo e costante lavoro di coordinamento e promozione efficace e mirata,  che vede il Comune alla cabina di regia e registra la piena e crescente collaborazione tra pubblico e privato, con operatori turistici ed esercenti in prima linea.  L’eccezionale afflusso era sotto gli occhi  e  le strutture ricettive hanno registrato  il tutto esaurito,  non solo quelle del centro storico e del territorio ma anche nei Comuni limitrofi,  con ricadute significative sul tessuto economico e sociale. L’ufficio Turismo ha lavorato instancabilmente e ha registrato un flusso continuo per informazioni di vario genere,  subissato da telefonate di richiesta di assistenza nella ricerca di posti letto, registrando parcheggi stracolmi,  così come   ristoranti e musei.   Anche se le previsioni erano ottimistiche e già da tempo le prenotazioni facevano ben sperare, la realtà ha superato le migliori aspettative, decretando il successo dell’impegnativo lavoro di progettazione e coordinamento delle iniziative.   Basti dire che erano circa 100 gli autobus turistici presenti in questi giorni,  segno che la meta era stata scelta  da tempo  ed erano  oltre 1.200  i camper  che hanno partecipato all’annuale  raduno organizzato dal  ‘Camper Gubbio’.  La programmazione che l’amministrazione ha messo in campo da alcuni anni sotto il brand ‘GUBBIO CITTA’ DEL NATALE’,  è servita a coordinare  le varie iniziative e proposte. E’ chiaro  che l’accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, quest’anno affidata  al team delle ‘Frecce Tricolori’,  è il magnete  che sempre più richiama attenzione da tutto il mondo e non ringrazieremo mai abbastanza il ‘Gruppo Alberaioli’ per l’impegno, il volontariato  e la passione che da anni prodigano per realizzare  questa autentica meraviglia, simbolo del Natale dell’intera  Regione Umbria.  La cerimonia è stata diffusa  sui principali network italiani e stranieri,  trasmessa in diretta da TRG, con spazi ed editoriali in varie testate nazionali.  Le diverse attrattive proposte dal  progetto  ‘Gubbio è Natale’ curato dalla società  ‘Land’  incaricata  dal Comune,   fanno ben sperare per tutto il periodo natalizio fino all’Epifania, visto il ricco menù di proposte.    In conclusione, è il convolgimento dell’intera città ad aver creato quella magia che fa respirare ovunque un’aria di festa.  E di questo dobbiamo ringraziare tutti per la collaborazione,  e per aver contribuito a vario titolo al successo,  dalle associazioni  del settore ricettivo come Federalberghi, Host e Iridium,  agli Sbandieratori, ai Balestrieri,  agli organizzatori dei Presepi nei Quartieri e anche alla Polizia Munipale e alle forze dell’ordine per aver vigilato sui vari aspetti della sicurezza e a tutto il personale del Comune che ha sopportato un ulteriore carico di lavoro.    Da sottolineare anche  il ruolo svolto dalla Regione, che ha messo in evidenza nella campagna dell’offerta turistica  proprio l’Albero di Natale di Gubbio, presente  nelle gigantografie in tutte le principali stazioni ferroviarie italiane ed  in altre forme in varie  città italiane.  Questo ci spinge ad un ulteriore salto di qualità e ci responsabilizza a costruire contesti organizzativi sempre più strutturari sulla dimensione di grande città, con le carte in regola per maggiori sfide che siamo  pronti a raccogliere.   Proseguiremo nell’impegno che ci vede in prima linea  nella  costruzione di linee di prodotto pensate per soddisfare pubblici diversi,  per valorizzare al meglio Gubbio e il suo territorio,  rafforzando la strategia comunicativa ».

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021