ULTIMO APPUNTAMENTO ‘SANT’UBALDO E LA REGOLA DEI CHIERICI’

11/05/2017

Si concluderà oggi pomeriggio giovedì 11 maggio,  alle ore 18, sala ex  Refettorio della Biblioteca  Sperelliana,   il ciclo di incontri, iniziato nel mese di ottobre, volto ad approfondire vari aspetti della Regola dei Chierici e della figura del Santo Vescovo Ubaldo.  La ‘Regula Clericorum’, detta anche  ‘Regula Portuense’, è un antico documento normativo rivolto al clero, che fu redatto da Pietro degli Onesti nel XII secolo e venne poi introdotto da sant’Ubaldo nella Canonica della Cattedrale di Gubbio per riformare lo stile di vita del clero eugubino.  Gli incontri tenuti da Don Pietro Guglielmi e Silvia Alunno, Don Matteo Monfrinotti, Filippo Paciotti, Elena Giglio, Antonio Menichetti, Suor Daniela Cancilla, don Armando Minelli e Raniero Regni hanno analizzato vari aspetti di questo interessantissimo testo e del contesto in cui nacque.  Il tema di oggi è  ‘S. Ubaldo riformatore: la figura religiosa’ –  ‘S. Ubaldo riformatore: la figura civile’ e sarà trattato da  Don Angelo Fanucci e a Stefania Zucchini (Università degli Studi di Perugia), che approfondiranno rispettivamente la figura religiosa e la figura civile del Santo Riformatore.  E’ prevista, come sempre, la presenza di Claudia Saldi, con i suoi interventi musicali.  Il  Gruppo di Studio “Regula Clericorum” ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo ciclo di conferenze e quanti  hanno partecipato;  gli interessati potranno continuare a seguire la pagina facebook dedicata (Sant’Ubaldo e la Regola dei Chierici) per restare aggiornati sulle prossime iniziative e pubblicazioni. 

 

 

 

 

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21/12/2021