Description
I Servizi Sociali Ufficio Informagiovani del Comune di Gubbio informano che è stato pubblicato l’Avviso per acquisire le iscrizioni alla Ludoteca comunale "La Quarta dimensione del gioco" per il primo turno dal 22 settembre al 19 dicembre 2025.
La Ludoteca comunale è uno spazio dedicato alle bambine e ai bambini tra 6 e 12 anni, concepito per fornire opportunità di socializzazione, gioco e apprendimento ai minori e occasioni di incontro e confronto alle famiglie.
La Ludoteca offre una varietà di attività e laboratori creativi, giochi da tavolo, giochi all’aperto, eventi tematici e feste. In questo tipo di ambiente, i bambini hanno la possibilità di giocare liberamente, sviluppare le proprie abilità sociali, relazionali e cognitive e di apprendere o sviluppare nuove competenze, guidati e stimolati da educatori ed educatrici competenti, anche con il supporto di esperti.
Al seguente link tutte le informazioni e il link al Modulo di iscrizione on line https://www.comune.gubbio.pg.it/it/servizi/iscrizione-ludoteca
Attachments
Related content
- Avviso domande per utilizzo Sala 1° Piano di Palazzo Ronchi Via del Popolo, 15
- Scadenza termine per l'iscrizione ai servizi di mensa e trasporto scolastico.
- Bando regionale per rimborso libri di testo alunni scuola secondaria di 1° e 2° grado, anno scolastico 2025-2026.
- Approvazione graduatoria relativa all’ Avviso Pubblico per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari
- Avviso Assistenza per l' Integrazione Scolastica, anno scolastico 2025 - 2026
- Pubblicazione elenco professionisti inerente "Avviso pubblico per l'individuazione di professionisti disponibili ad erogare le prestazioni integrative professionali di cui al progetto INPS HOME CARE PREMIUM 2025.
- Avviso pubblico per il sostegno economico alle famiglie numerose.
- Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione alla sperimentazione della linea di attività “percorsi di autonomia per persone con disabilità”
- Avviso per acquisizione di manifestazione d'interesse da parte di enti del terzo settore ad aderire alla co-progettazione (ex art 55, c.3 del dlgs 117/17) per definizione e realizzazione di interventi nella zona sociale n.7 finanziati dall’Unione Europea
Last update: 3 September 2025, 13:44