Description
Sono state circa 800 le firme “cartacee” raccolte nell’Eugubino per chiedere il referendum abrogativo della cosiddetta legge Calderoli. Un risultato oltre le aspettative, come sottolineano Anpi di Gubbio, Spi e Cgil che – insieme ad altre associazioni e formazioni politiche – hanno sostenuto l’iniziativa dei banchetti per la sottoscrizione e promosso la costituzione del Coordinamento.
Un risultato che ha messo in evidenza il protagonismo e la sensibilità degli eugubini nella difesa della Costituzione e contro la proposta del Governo che aumenterebbe divisioni e diseguaglianze nel Paese.
All’incontro del 24 ottobre sono invitati cittadini e associazioni interessate al tema. Chi non avesse ancora aderito al Coordinamento, può farlo il giorno stesso, compilando la scheda di adesione prima dell’inizio dei lavori.
“Serve – dicono gli organizzatori – una grande campagna di informazione, di sensibilizzazione e di coinvolgimento degli elettori per andare a votare “SI” al referendum e abrogare una legge che aumenta le divisioni, incrina i diritti, mette a rischio la coesione sociale”.
Related content
- La città torna a danzare: arriva la quinta edizione di Gubbio Danz’Week
- Giallo Natale, atto terzo: torna il festival che indaga sul mistero
- Politiche sociali, al via i lavori di coprogrammazione tra Zona sociale 7 e Terzo Settore
- Musica migrante: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
- Giornata dei diritti dell’infanzia: nasce l’albero delle bambine e dei bambini
- Le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
- Torna “Gubbio Job”, la Fiera del lavoro promossa dal Comune
- “Francesco e frate Lupo”: sabato la presentazione del catalogo
- Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina
- Cooperazione comunale, Mattarella premia Gubbio
Last update: 11 December 2024, 09:32