Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"

Inaugurata oggi alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, del vice Francesco Gagliardi, dall'AD di Umbra Acque Tiziana Buonfiglio, del presidente Filippo Calabrese e del presidente della Pro loco Massimo Lisarelli

Date :

18 September 2025

Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
Municipium

Description

GUBBIO (18/9/2025) - Taglio del nastro a Branca di Gubbio della 76esima Casa dell'Acqua di Umbra Acque. Si tratta del quinto impianto del genere nel territorio comunale eugubino (il primo fu attivato nel 2012), inaugurato alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, del suo vice Francesco Gagliardi, dall'amministratrice delegata di Umbra Acque, Tiziana Buonfiglio, del presidente Filippo Calabrese e del presidente della pro loco di Branca, Massimo Lisarelli. La fonte urbana si trova nell'area verde del paese e distribuisce acqua naturale e gassata refrigerata al costo di 5 centesimi (contanti o chiavetta ricaricabile) ogni litro e mezzo e rimane in funzione tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:00, mentre nelle ore notturne il distributore procede alla sanificazione automatizzata.

“Questa nuova Casa dell'Acqua rappresenta un gesto di vicinanza alla comunità - ha detto il sindaco Fiorucci - l’acqua è presidio di vita e, anche nel suo piccolo, può diventare occasione di integrazione, di socialità e di incontro. Qui a Branca abbiamo già un esempio virtuoso con l’ospedale, frutto di una scelta lungimirante e intendiamo proseguire su questa strada, perché Branca deve diventare sempre più un centro vitale per l’area eugubina, capace di contrastare lo spopolamento e di offrire nuove opportunità. Le basi ci sono e sono ottime, ed è da iniziative come questa che vogliamo continuare a costruire il futuro della nostra comunità” 

“Negli ultimi tre anni – ha affermato l'Ad di Umbra Acque, Buonfiglio, sul territorio eugubino sono stati quasi 1,3 i milioni di litri di acqua erogati dalle nostre fonti urbane, con un risparmio di 900 mila bottiglie di plastica, 216mila chilogrammi di anidride carbonica non immessa nell’ambiente e ben 15mila alberi risparmiati. Numeri molto importanti che danno il senso dei benefici che producono questi impianti sia dal punto di vista ambientale (in termini di plastica non utilizzata) che economico (in termini di risparmio per l’utenza) ed è per questo che portiamo avanti con convinzione questi progetti”. “Il progetto delle Case dell'Acqua è nato nel 2011 - ha ricordato Calabrese - e già l'anno dopo ne veniva installata una nel territorio eugubino. Ricordo inoltre che una volta al mese preleviamo l’acqua da questi impianti e facciamo le analisi per verificare che tutti i parametri siano conformi alla legge e che l’acqua sia sicura e buona da bere”.

Last update: 18 September 2025, 15:48

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot