Descrizione
GUBBIO (28/07/2025) - Sopralluogo tecnico questa mattina nell’area industriale di Padule da parte del vicesindaco con delega al Territorio Francesco Gagliardi e dell’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli. La zona, da decenni trascurata sotto il profilo della manutenzione ordinaria e straordinaria, rappresenta oggi un nodo strategico per l’economia eugubina, sia per la presenza di numerose attività produttive già attive, sia per i nuovi insediamenti in corso di realizzazione, tra cui quello di Prada.
Nel corso del sopralluogo gli assessori hanno effettuato una ricognizione delle criticità infrastrutturali, con particolare attenzione al sistema viario, alla segnaletica e alla cura degli spazi pubblici. Obiettivo dell’amministrazione comunale è avviare quanto prima una programmazione puntuale degli interventi, finalizzati a migliorare la fruibilità, la sicurezza e il decoro dell’area.
“Padule è una zona vitale per il tessuto produttivo cittadino - sottolinea il vicesindaco Francesco Gagliardi - e non è più accettabile che versi in uno stato di trascuratezza. Stiamo lavorando per superare anni di immobilismo e per mettere in campo interventi concreti e tempestivi”.
Sulla stessa linea l’assessore Capannelli: “La presenza di grandi realtà produttive e l’arrivo di nuovi insediamenti industriali rendono non più rinviabile un piano serio di riqualificazione. L’Amministrazione ha piena consapevolezza dell’urgenza e si è già attivata per avviare le opere necessarie”.
Il Comune si impegna a coinvolgere gli operatori economici del territorio per condividere tempi e modalità degli interventi, con l’obiettivo di rendere Padule una zona industriale moderna, efficiente e all’altezza delle sfide future.
A cura di
Contenuti correlati
- Assistenza per l’integrazione scolastica: aperti i termini per le domande
- Diciotto anni di “miss e mister Fido” al centro estivo della Ludoteca
- Dario Fo, Gubbio al centro delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita
- Al Teatro Romano Debora Caprioglio dà voce ad Artemisia Gentileschi
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
- Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
- Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
- Nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 12:38