Description
GUBBIO (18/03/2025) - E’ stata assegnata la borsa di studio promossa in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia dell’Università di Perugia che prevede un’analisi a 360° sugli elementi culturali che caratterizzano la Festa dei Ceri, rendendola un unicum nell’ambito delle grandi manifestazioni del folklore italiano, mentre è stata appena messa a bando, lo scorso 14 marzo, un’altra borsa riservata a laureati in Ingegneria utile a completare lo studio dell’analisi comportamentale della folla durante la Festa dei Ceri.
Sul sito dell’Università di Perugia, nella pagina dedicata ai percorsi post laurea e alle borse di studio, sono scaricabili il bando e la modulistica relativi al progetto pensato per perfezionare e arricchire i lavori già svolti dal Comando nazionale dei Vigili del Fuoco per studiare il comportamento della folla presente ogni 15 Maggio a Gubbio. Un lavoro resosi necessario dopo i fatti di Piazza San Carlo del giugno 2017, che hanno completamente trasformato l’approccio alle pubbliche manifestazioni, inclusa la Festa dei Ceri, che da allora si è dovuta dotare di un Piano Sicurezza.
Il progetto, riservato da bando a giovani ingegneri, attraverso la collaborazione del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e del professor Antonio Moschitta è stato sostenuto fortemente dal Comune di Gubbio. “Sviluppo tecniche per il monitoraggio dei flussi di persone in ambiente urbano outdoor e analisi dei rischi” è il titolo del progetto: tutte le informazioni, il bando e la modulistica sono scaricabili sul sito dell’Università di Perugia.
Related content
- Al Teatro Romano Debora Caprioglio dà voce ad Artemisia Gentileschi
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
- Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
- Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
- Nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
- Un’ “isola del benessere” tra le note del Wonderlast Festival
- Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”
- Torna la Festa delle Tavole: incontri e approfondimenti alla riscoperta della nostra identità
Last update: 18 March 2025, 13:03