Description
GUBBIO (21/07/2025) - Prosegue con un appuntamento d’eccezione la 64ª Stagione Estiva del Teatro Romano di Gubbio, tra le rassegne culturali più longeve e amate del panorama umbro. Domani, martedì 22 luglio, il suggestivo scenario del Teatro Romano ospiterà lo spettacolo “Non fui gentile, fui Gentileschi”, intenso monologo dedicato alla figura della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, interpretato da Debora Caprioglio e diretto da Roberto D’Alessandro.
Lo spettacolo, promosso dalla Direzione Regionale Musei Nazionali dell’Umbria, è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, grazie a una preziosa sinergia tra istituzioni culturali e territorio.
Attraverso la voce e la presenza scenica di Debora Caprioglio, il pubblico sarà condotto dentro la vita di una delle artiste più straordinarie del Seicento italiano: una donna libera e determinata, capace di imporsi nel mondo dell’arte in un’epoca che relegava le donne ai margini. Il monologo restituisce la forza di Artemisia, il suo talento e il suo coraggio, in una narrazione teatrale che unisce rigore storico ed emozione.
A sottolineare l’importanza dell’evento, la presenza a Gubbio di Costantino D’Orazio, Direttore dei Musei Nazionali di Perugia - Direzione Regionale Musei Nazionali dell’Umbria, che sarà tra il pubblico domani sera.
L’assessore alla cultura del Comune di Gubbio, Paola Salciarini, esprime grande soddisfazione per la collaborazione avviata con i Musei dell’Umbria: “Uno spettacolo di grande valore culturale come quello dedicato ad Artemisia Gentileschi sarà accessibile gratuitamente grazie alla preziosa sinergia con la Direzione Regionale Musei Nazionali dell’Umbria, che ringraziamo sinceramente. Un grazie sentito anche a Costantino D’Orazio, Direttore dei Musei Nazionali di Perugia, per la disponibilità e la presenza a questo appuntamento che celebra arte, talento femminile e memoria storica.”
Una serata che si preannuncia coinvolgente e suggestiva, nel segno della cultura accessibile e condivisa, in un luogo simbolo della storia di Gubbio e della sua vocazione storico-artistica.
Related content
- Comune di Gubbio e Ordine dei Commercialisti insieme per la sostenibilità
- La 44ª Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio si rinnova. Tra cambio di location, grandi ospiti e un format diffuso tra le piazze cittadine
- La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
- Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
- Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
- Giornate FAI: quasi 500 visitatori tra acquedotto e chiesa della Piaggiola
- Una scritta romana inedita scoperta sulle Tavole Eugubine: venerdì 24 ottobre la presentazione pubblica alla Sperelliana
- Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Last update: 21 July 2025, 13:28
 
            