Description
GUBBIO (17/06/2025) - Gubbio si prepara a vivere le celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di san Francesco d’Assisi, in programma da luglio 2025 a tutto il 2026. Un cammino spirituale, culturale e sociale che prenderà ufficialmente il via venerdì 20 giugno, alle ore 16.45, con un incontro pubblico nella Sala dell’ex Refettorio del Convento di San Francesco.
L’evento, promosso dal Comitato permanente di coordinamento costituito da Comune di Gubbio, Diocesi e Famiglia francescana, sarà un primo momento di condivisione con la comunità eugubina delle iniziative che scandiranno i diciotto mesi tra l’estate di quest’anno e la fine del prossimo. La partecipazione è aperta a tutti e avverrà in un luogo fortemente simbolico e carico di storia, con ingresso da piazza Quaranta Martiri n. 4, attraverso il Chiostro della Pace.
Il Centenario sarà occasione per riscoprire e valorizzare il profondo legame tra Francesco e la città di Gubbio, teatro di tanti episodi della storia francescana, tra i quali quello della riconciliazione con il lupo, oggi più che mai emblema di un messaggio di pace, non violenza e rispetto per il creato. Un racconto che – nel contesto attuale di crisi climatica, conflitti e disuguaglianze – si fa profezia e impegno, richiamando al valore di temi come la riconciliazione, la custodia della “casa comune” e l’ecologia integrale.
L’incontro del 20 giugno sarà dunque un’occasione preziosa per tutti - dai singoli cittadini alle associazioni - per entrare nello spirito del Centenario, conoscere i progetti in cantiere e contribuire, con idee e partecipazione, a costruire un anniversario che vuole essere non solo commemorazione, ma seme di futuro per la comunità eugubina.
Attachments
Related content
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
- Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
- Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
- Nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
- Un’ “isola del benessere” tra le note del Wonderlast Festival
- Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”
- Torna la Festa delle Tavole: incontri e approfondimenti alla riscoperta della nostra identità
- Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione
Last update: 17 June 2025, 12:53