Salta al contenuto principale

International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026

L’iniziativa si è confermata un importante momento di confronto e collaborazione internazionale tra le città gemellate

Data :

10 ottobre 2025

International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
Municipium

Descrizione

GUBBIO (10/10/2025) - Anche il Comune di Gubbio ha partecipato all’International Business Meeting 2025 che si è tenuto a Wertheim, in Germania, dal 1 al 5 ottobre scorso. All’incontro hanno preso parte cinque città gemellate, in rappresentanza di altrettante nazioni: Gubbio per l’Italia, con l’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco, Salon-de-Provence per la Francia, Szentendre per l’Ungheria, Huntingdon-Godmanchester per l’Inghilterra e Wertheim per la Germania.

L’iniziativa si è confermata un importante momento di confronto e collaborazione internazionale in vista di un anno particolarmente significativo: nel 2026 ricorrerà infatti il decimo anniversario del patto di gemellaggio tra Gubbio e Szentendre e il ventesimo anniversario del patto tra Gubbio e Wertheim. A rappresentare l’Associazione Gemellaggi di Gubbio, in Germania, c’erano Mariella Baldinelli e Barbara Bettelli, che hanno partecipato attivamente ai lavori e agli incontri. Durante il meeting Gubbio ha presentato quattro proposte di iniziative rivolte alle giovani generazioni, dedicate ai temi della cultura, del turismo, dello sviluppo economico e dello sport, insieme alla candidatura per ospitare una futura edizione del Business International Youth Festival, evento pensato per favorire lo scambio e la collaborazione tra i giovani delle città gemellate.

“Le nostre proposte - spiega l’assessore Micaela Parlagreco - sono state accolte con grande interesse e apprezzamento da tutte le città presenti. Gubbio, grazie alla sua storia e alla solidità dei rapporti costruiti nel tempo con le città gemellate, continua a svolgere un ruolo da protagonista in questo percorso di cooperazione internazionale. Il gemellaggio non è soltanto un legame formale, ma una concreta occasione di crescita culturale, economica e sociale, soprattutto per le nuove generazioni”.

L’assessore ha inoltre confermato l’adesione del Comune di Gubbio a una serie di progetti condivisi: “È fondamentale - spiega -  continuare a investire nei rapporti di collaborazione tra le città gemellate, creando opportunità di incontro, formazione e crescita per i nostri ragazzi, che rappresentano il futuro di queste relazioni internazionali.”

La partecipazione al meeting ha visto anche la presenza di una delegazione di studenti eugubini, dell'IIS Cassata - Gattapone e del Liceo Artistico Mazzatinti, accompagnati dalle professoresse Maria Mastrangeli e Antonella Capponi, che si sono cimentati con i coetanei di Wertheim e con quelli provenienti da Huntingdon, Godmanchester e Szentendre in laboratori di break dance, graffiti e beat boxing. La partecipazione all'evento è stata per loro un'occasione speciale di confronto e collaborazione, nell’ambito della quale hanno potuto mettere in gioco conoscenze, abilità e creatività: un’ulteriore testimonianza dell’impegno del Comune e di tutta la città nel favorire esperienze di scambio e dialogo tra i giovani.

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot