Descrizione
“In questo 2025 che si sta approssimando ci aspettano sfide impegnative e pressanti: impegno, responsabilità e competenza sono le tre parole d’ordine che caratterizzeranno il cammino che ci aspetta”: così ieri il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, in apertura del Galà delle Imprese, l’evento tradizionalmente organizzato da Acacia Group che assegna ogni anno una serie di riconoscimenti a imprenditori umbri che si sono distinti per coraggio, sostenibilità, attenzione al sociale, crescita e non solo. Nel corso della giornata, tenutasi nello stabilimento di Ghigiano di Colacem, è stato presentato anche uno studio sullo stato di salute e sulla crescita dell’economia regionale. Una giornata quindi dedicata alle imprese, ma anche alle persone che ogni giorno le fanno.
“Le sfide che ci aspettano - ha detto Fiorucci ai presenti - sono moltissime, e le comunità, anche se piccole, riflettono le stesse criticità di quelle più grandi, anzi a volte nei nostri contesti si acuiscono. Penso per esempio alle diversità di genere, alle forti disuguaglianze in termini di opportunità economiche, istruzione, salute, empowerment politico, penso al tema ancor più terribile delle violenze sulle donne, ma anche all’occupazione, a quella femminile come a quella giovanile, ai cosiddetti NEET - i giovani che non studiano, non si formano e non lavorano - agli occupati più adulti che perdono il lavoro, andando drammaticamente ad ampliare la fascia dei più fragili. Tra i punti cardine del nostro programma per il 2025 c’è la volontà, come territorio, di diventare attrattivi al massimo per riuscire a dar casa alle imprese che hanno mercato e futuro. Solo se sapremo dare risposte concrete a queste e a molte altre sfide che ci attendono, allora riusciremo a restare competitivi e far sì che i nostri giovani migliori non scappino più”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
- Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
- Giornate FAI: quasi 500 visitatori tra acquedotto e chiesa della Piaggiola
- Una scritta romana inedita scoperta sulle Tavole Eugubine: venerdì 24 ottobre la presentazione pubblica alla Sperelliana
- Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
- “Non perché si spera, ma perché si ama”: al via un programma di eventi per ricordare Goffredo Fofi
- “Ciccia”: tutte le modifiche alla viabilità per il fine settimana
- A Gubbio arriva la Fiamma Olimpica: si cercano tedofori
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 10:45