Tappa perfetta a Gubbio: un pubblico straordinario e una macchina organizzativa impeccabile

Il sindaco: “Le immagini della città vestita a festa sono già patrimonio condiviso. La partenza del Giro vetrina irripetibile, resa possibile dal lavoro di tutti”

Data :

20 maggio 2025

Tappa perfetta a Gubbio: un pubblico straordinario e una macchina organizzativa impeccabile
Municipium

Descrizione

GUBBIO (20/05/2025) - Un successo straordinario, di quelli che restano nella memoria collettiva e scrivono una pagina importante nella storia recente della città. La partenza della nona tappa del Giro d’Italia 2025, la Gubbio-Siena, ha trasformato Gubbio in una vera capitale del ciclismo, accogliendo migliaia di persone in un’atmosfera carica di entusiasmo, musica, emozione e orgoglio.

Il cuore del centro storico si è tinto di rosa già dal pomeriggio di sabato 17 maggio con una Notte Rosa che ha davvero fatto rivivere la città: musica dal vivo, dj set, aperitivi e vetrine addobbate a festa hanno richiamato migliaia di eugubini e visitatori. La risposta del pubblico è stata imponente, con un afflusso continuo che ha animato le vie cittadine fino a tarda sera, dando il via a un weekend memorabile.

Domenica mattina, fin dalle 10, il villaggio del Giro ha aperto le sue porte con decine di stand, iniziative promozionali e attività dedicate agli appassionati di ogni età. “La città ha accolto con calore ed energia l’arrivo delle squadre e dei protagonisti del Giro - sottolinea oggi Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio -  e la partenza ufficiale delle 13 ha rappresentato il culmine di una macchina organizzativa impeccabile, attivata mesi prima grazie al lavoro sinergico del Comitato di Tappa, degli assessori competenti, della macchina amministrativa e di tanti volontari che hanno voluto fare la propria parte per la riuscita di questo evento. Le immagini di una Gubbio gremita, vestita a festa e proiettata su un palcoscenico mediatico internazionale sono già patrimonio condiviso di un’intera comunità. Una vetrina irripetibile, resa possibile anche grazie al fondamentale contributo della Regione Umbria e della Fondazione Perugia, il cui sostegno ha reso concreto un sogno atteso da tempo”.

Il Giro d’Italia ha portato a Gubbio un’onda rosa fatta di sport e passione, ma anche di coesione sociale, sviluppo, promozione turistica: 50 i mezzi di produzione TV in città, 3 trucks, 10 moto, 2 elicotteri, 48 telecamere ufficiali, di cui 10 a terra, 5 montate sulle moto e 2 sugli elicotteri, con 200 Paesi collegati e una diretta tv distribuita su 5 continenti. Una sfida vinta, che ha visto la collaborazione di istituzioni, associazioni, cittadini, volontari e operatori commerciali, tutti uniti nell’abbracciare un evento che ha superato ogni aspettativa.

Il Comune di Gubbio rivolge un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor privati che hanno contribuito alla perfetta riuscita di questa tappa: Romeo Auto, Azienda Agraria Porta di Sant'Ubaldo, Panta srl, Pelucca Samuele srl, Cementerie Aldo Barbetti, Colacem, Gubbio in Tavola, Gugest srl, Fratelli Alunno snc - Ristorante Picchio Verde, Ceb, Chirofisiogen, Hub Hotel, New Font, CNA Umbria, Impera Birrificio Artigianale e Olur srl.

Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot