Descrizione
Non è forse vero che nel Consiglio comunale del 19 Gennaio 2023 l’allora Vicesindaco Alessia Tasso (oggi consigliera comunale del gruppo Liberi e Democratici) rispose ad un interrogazione del consigliere comunale Michele Carini dell’opposizione dell’epoca affermando che la Giunta Stirati aveva programma (e riteneva cosa buona e giusta) di estendere progressivamente la modalità a pagamento alla gran parte dei parcheggi comunali eugubini (altro che in un singolo parcheggio) ispirandosi al “modello Assisi”?
Con la nostra amministrazione non si è invece scelto la linea dell’estensione totale dei parcheggi a pagamento e rimangono invece molte aree di sosta libera : Piazza 40 Martiri lato giardini grandi e piccoli nonché adiacente ex Ospedale ed ex Inam, Santa Lucia, San Benedetto, San Pietro, Piazzale da Vinci, Via Mazzatinti, Via Buozzi, Via del Cavarello, Sant’Agostino. Inoltre vorremmo ricordare che la decisione attuale sul parcheggio dell’ex seminario è stata resa inevitabile proprio dalle decisioni prese l’anno scorso dalla precedente Giunta Stirati che da una parte ha vincolato contrattualmente il comune con la nuova società di gestione dei parcheggi SIS (esponendo il comune al rischio di sgradevoli contenziosi con il gestore se diminuisce il numero dei parcheggi a pagamento) e dall’altra ha reso non usufruibili al parcheggio il Viale del Teatro Romano e Piazza 40 Martiri (la prima riservandola alla sosta dei bus di linea e la seconda con i lavori di rifacimento ).
A cura di
Contenuti correlati
- International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
- Grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
- Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
- “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
- La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 09:47