Descrizione
GUBBIO (11/11/2025) - Torna il 6 e 7 febbraio 2026, alla Biblioteca Sperelliana, “Gubbio Job”, la Fiera del lavoro promossa dal Comune di Gubbio attraverso l’Ufficio Informagiovani, un appuntamento pensato per favorire l’incontro tra imprese, giovani e persone in cerca di nuove opportunità professionali.
Questa mattina, a Palazzo Pretorio, è stato presentato l’avviso pubblico rivolto alle aziende che intendono partecipare alla seconda edizione dell’iniziativa, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Carlotta Colaiacovo e dei referenti dell’Informagiovani, Riccardo Ruspi e Rosella Bellucci.
Dopo il grande successo della prima edizione, che lo scorso febbraio ha registrato una partecipazione significativa di imprese e visitatori, l’amministrazione comunale ha scelto di riproporre l’evento, consolidando una rete di collaborazione tra il mondo produttivo, i servizi e i cittadini.
“Con Gubbio Job - ha sottolineato l’assessore Colaiacovo - vogliamo continuare a investire sulle politiche giovanili e sull’occupazione, creando uno spazio di dialogo concreto tra chi offre e chi cerca lavoro. Dopo il grande riscontro dello scorso anno, il nostro obiettivo è quello di rafforzare il legame tra imprese e territorio, valorizzando le competenze e le energie dei giovani”.
Rosella Bellucci ha ricordato che “l’avviso è aperto non solo alle aziende dell’Eugubino-Gualdese, ma a tutte le imprese umbre interessate, con una precedenza che verrà data a quelle del territorio. Lo scorso anno hanno partecipato trenta aziende e, grazie ai colloqui svolti durante l’evento, sono state assunte ben diciassette persone. Un risultato concreto che conferma l’efficacia di questa iniziativa”.
Riccardo Ruspi ha inoltre evidenziato che “gli spazi della Fiera resteranno gli stessi della prima edizione, ma stiamo lavorando per arricchire la proposta con ulteriori momenti di approfondimento e workshop dedicati all’orientamento, alla formazione e alle competenze trasversali, per rendere ancora più utile e dinamico l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”.
L’avviso è aperto alle imprese di tutti i settori economici, con sede, anche operativa, nel territorio eugubino-gualdese o nel resto dell’Umbria, che abbiano almeno cinque dipendenti o collaboratori e desiderino promuovere opportunità lavorative o di collaborazione, raccogliere candidature o favorire il confronto con altre realtà e con i servizi di orientamento e formazione.
La partecipazione è gratuita, ma riservata a un numero limitato di aziende. Gli espositori selezionati avranno a disposizione uno spazio dedicato all’interno della Biblioteca Sperelliana, sede dell’Ufficio Informagiovani, e riceveranno in seguito tutte le informazioni organizzative e logistiche. Le adesioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 novembre 2025, tramite PEC all’indirizzo: comune.gubbio@postacert.umbria.it. Tutte le info sull’Avviso pubblico, già online a questo link.
A cura di
Contenuti correlati
- “Francesco e frate Lupo”: sabato la presentazione del catalogo
- Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina
- Cooperazione comunale, Mattarella premierà Gubbio
- Il comandante dell’Amerigo Vespucci testimonial della 45ª accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo
- Comune di Gubbio e Ordine dei Commercialisti insieme per la sostenibilità
- La 44ª Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio si rinnova. Tra cambio di location, grandi ospiti e un format diffuso tra le piazze cittadine
- La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
- Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
- Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 14:26