Descrizione
GUBBIO (18/03/2025) - E’ stata assegnata la borsa di studio promossa in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia dell’Università di Perugia che prevede un’analisi a 360° sugli elementi culturali che caratterizzano la Festa dei Ceri, rendendola un unicum nell’ambito delle grandi manifestazioni del folklore italiano, mentre è stata appena messa a bando, lo scorso 14 marzo, un’altra borsa riservata a laureati in Ingegneria utile a completare lo studio dell’analisi comportamentale della folla durante la Festa dei Ceri.
Sul sito dell’Università di Perugia, nella pagina dedicata ai percorsi post laurea e alle borse di studio, sono scaricabili il bando e la modulistica relativi al progetto pensato per perfezionare e arricchire i lavori già svolti dal Comando nazionale dei Vigili del Fuoco per studiare il comportamento della folla presente ogni 15 Maggio a Gubbio. Un lavoro resosi necessario dopo i fatti di Piazza San Carlo del giugno 2017, che hanno completamente trasformato l’approccio alle pubbliche manifestazioni, inclusa la Festa dei Ceri, che da allora si è dovuta dotare di un Piano Sicurezza.
Il progetto, riservato da bando a giovani ingegneri, attraverso la collaborazione del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e del professor Antonio Moschitta è stato sostenuto fortemente dal Comune di Gubbio. “Sviluppo tecniche per il monitoraggio dei flussi di persone in ambiente urbano outdoor e analisi dei rischi” è il titolo del progetto: tutte le informazioni, il bando e la modulistica sono scaricabili sul sito dell’Università di Perugia.
A cura di
Contenuti correlati
- International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
- Grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
- Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
- “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
- La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 13:03