Description
“In questo 2025 che si sta approssimando ci aspettano sfide impegnative e pressanti: impegno, responsabilità e competenza sono le tre parole d’ordine che caratterizzeranno il cammino che ci aspetta”: così ieri il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, in apertura del Galà delle Imprese, l’evento tradizionalmente organizzato da Acacia Group che assegna ogni anno una serie di riconoscimenti a imprenditori umbri che si sono distinti per coraggio, sostenibilità, attenzione al sociale, crescita e non solo. Nel corso della giornata, tenutasi nello stabilimento di Ghigiano di Colacem, è stato presentato anche uno studio sullo stato di salute e sulla crescita dell’economia regionale. Una giornata quindi dedicata alle imprese, ma anche alle persone che ogni giorno le fanno.
“Le sfide che ci aspettano - ha detto Fiorucci ai presenti - sono moltissime, e le comunità, anche se piccole, riflettono le stesse criticità di quelle più grandi, anzi a volte nei nostri contesti si acuiscono. Penso per esempio alle diversità di genere, alle forti disuguaglianze in termini di opportunità economiche, istruzione, salute, empowerment politico, penso al tema ancor più terribile delle violenze sulle donne, ma anche all’occupazione, a quella femminile come a quella giovanile, ai cosiddetti NEET - i giovani che non studiano, non si formano e non lavorano - agli occupati più adulti che perdono il lavoro, andando drammaticamente ad ampliare la fascia dei più fragili. Tra i punti cardine del nostro programma per il 2025 c’è la volontà, come territorio, di diventare attrattivi al massimo per riuscire a dar casa alle imprese che hanno mercato e futuro. Solo se sapremo dare risposte concrete a queste e a molte altre sfide che ci attendono, allora riusciremo a restare competitivi e far sì che i nostri giovani migliori non scappino più”.
Address
Related content
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
- Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
- Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
- Nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
- Un’ “isola del benessere” tra le note del Wonderlast Festival
- Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”
- Torna la Festa delle Tavole: incontri e approfondimenti alla riscoperta della nostra identità
- Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione
Last update: 16 December 2024, 10:45