Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio

Dopo le tappe di Perugia, Assisi, Deruta e Città di Castello si terrà in Sala Trecentesca la 5ª edizione del riconoscimento del Csen

Date :

15 October 2025

Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Municipium

Description

GUBBIO (15/10/2025) - Dopo le tappe di Perugia, Assisi, Deruta e Città di Castello, sarà Gubbio a ospitare la 5ª edizione del Premio Fortebraccio del Csen Perugia, il Centro Sportivo Educativo Nazionale. L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 18, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, con l’esibizione finale del Gruppo Sbandieratori in piazza Grande e la conduzione della giornalista Paola Costantini.

Il riconoscimento, conferito a personalità in vari ambiti professionali, si ispira al nobile condottiero e capitano di ventura Braccio Fortebraccio che trasmette i valori della determinazione e volontà nel riuscire ad affermarsi nel proprio percorso professionale.

Con il presidente di Csen provinciale di Perugia, Giuliano Baiocchi, e del vicepresidente Leonardo Belardi, saranno presenti il presidente nazionale Francesco Proietti e la vicepresidente Delia Piralli, con il neo segretario nazionale Alessandro D’Aprile e il predecessore Tommaso D’Aprile. Sono attesi il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il Consigliere regionale dell’Umbria Andrea Romizi, il presidente della Provincia Massimiliano Presciutti, i sindaci Luca Secondi di Città di Castello (sede dell’evento 2024), Matteo Burico di Castiglione del Lago (ospiterà l’edizione 2026), Virginio Caparvi di Nocera Umbra, Enrico Bacoccoli di Valfabbrica e Andrea Capponi di Costacciaro.

Riceveranno il Premio Fortebraccio 2025 Padre Giustino Casciano (rettore della Basilica di Santa Rita a Cascia); Massimo Perla (addestratore cinofilo di fama internazionale, istruttore del famoso cane Rex, conduttore televisivo); Valeria Caso (neurologa dell’Università e della Stroke Unit dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, nel board della World Stroke Organization); Stefano Eranio (ex centrocampista di Milan e Genoa, nel palmares tre scudetti, tre Supercoppe italiane, una Champions League e una Supercoppa Uefa); Lamberto Boranga (ex portiere in Serie A con Fiorentina, Brescia e Cesena, laureato in biologia e medicina); Aurelio Forcignanò (presidente Coni Umbria); Maria Marinangeli (dirigente scolastica del Liceo Frezzi-Beata Angela di Foligno); Associazione Viva di Perugia (opera con giovani diversamente abili); Eros Mannino (capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco); Gianluca Pisello (anima storica della manifestazione Grifonissima di Perugia); gli imprenditori eugubini Fernando Barbetti (Inveco Holding SpA) e Sauro Notari (Siami SpA acque minerali). Premio giornalistico “Giuseppe Occhioni” a Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di Umbria Tv. Premio alla memoria di Luciano Gaucci conferito ai figli Riccardo e Alessandro. 

Riconoscimenti speciali per Gubbio andranno al sindaco Vittorio Fiorucci; al presidente dell’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri, Giuseppe Allegrucci; al presidente della Società Balestrieri, Marcello Cerbella; al presidente del Gruppo Sbandieratori, Matteo Menichetti. Premio “A tavola con Braccio” a Rodolfo Mencarelli che da oltre 50 anni, con la moglie Lisetta, è diventato un’istituzione nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, portando alla ribalta nazionale e internazionale il Mencarelli Group.

Last update: 15 October 2025, 12:27

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot