Description
Capannelli: “Una video ispezione con una telecamera dello scarico del discendente ci permetterà di capire se ci sono rotture nel tubo”
Gubbio (10/10/2024) – Una video ispezione dello scarico del discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto posto sopra la loggia esterna del Palazzo dei Consoli: è questa la prossima mossa di Comune e impresa esecutrice dei lavori di ripavimentazione e riqualificazione di Piazza Grande, che questa mattina si sono incontrati per un sopralluogo sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli all’indomani delle perdite d’acqua riscontrate nei giorni scorsi.
Al sopralluogo di questa mattina erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, alcuni tecnici del Comune, rappresentanti dell’Università dei Muratori, il direttore dei lavori e alcuni tecnici della ditta Isam.
“Procederemo immediatamente a una video ispezione tramite apposite telecamere – spiega l’assessore Capannelli – per capire se ci sono rotture nel tubo che porta lo scarico delle acque piovane al limite di via dei Consoli. Questa mattina abbiamo finalmente individuato il punto esatto dove l’acqua entra, sotto agli Arconi, e siamo andati poi a verificarne la corrispondenza sulla piazza. Abbiamo appurato che c’è un discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto che è sopra alla loggia esterna del Palazzo dei Consoli, ne abbiamo aperta una parte e abbiamo convogliato l’acqua a pressione, per verificare se il problema fosse riferibile al discendente. Mandando l’acqua di nuovo il problema tornava a verificarsi, segno che abbiamo trovato l’esatta ubicazione della perdita. La video ispezione oggi ci permetterà di individuare le eventuali rotture del tubo, così da procedere immediatamente alla riparazione”.
Attachments
Related content
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
- “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo
- Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
- “Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti
- Sabato in biblioteca c’è GubbioART, il festival delle arti e del benessere
- E’ realtà il "Percorso letterario diffuso" promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune
Last update: 11 December 2024, 11:04