Description
GUBBIO (09/10/2025) - Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coesione sociale per sostenere la mobilità delle persone e delle famiglie del territorio in situazione di fragilità.
Fino al 6 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda al fine di ottenere un contributo fino a 500 euro per nucleo familiare, erogato sottoforma di buoni trasporto da utilizzare presso imprese o associazioni che effettuano servizi di trasporto su gomma e che aderiscono all’elenco comunale dei fornitori.
L’intervento è finalizzato al miglioramento del benessere degli anziani, delle persone con disabilità e di tutti quei soggetti che presentano situazioni di fragilità e vulnerabilità, fornendo loro la possibilità di rispondere alle esigenze di mobilità quotidiana - dall’accesso ai servizi sanitari e sociali al disbrigo di commissioni - o ad altre necessità specifiche.
“Un servizio pensato per rendere più accessibili i servizi essenziali e per facilitare la vita quotidiana di chi, per ragioni economiche, fisiche o sociali, incontra difficoltà a muoversi in autonomia - spiega l’assessore ai Servizi Sociali Lucia Rughi - il “Taxi Sociale” rappresenta un aiuto concreto per colmare le distanze e ridurre le disuguaglianze, soprattutto in un territorio vasto come il nostro, dove gli spostamenti possono rappresentare un ostacolo reale alla partecipazione e all’inclusione”.
Tutti i dettagli e la modulistica per la presentazione delle domande sono disponibili qui: https://www.comune.gubbio.pg.it/it/news/avviso-pubblico-servizio-di-accompagnamento-e-trasporto-sociale-taxi-sociale
Related content
- Comune di Gubbio e Ordine dei Commercialisti insieme per la sostenibilità
- La 44ª Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio si rinnova. Tra cambio di location, grandi ospiti e un format diffuso tra le piazze cittadine
- La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
- Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
- Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
- Giornate FAI: quasi 500 visitatori tra acquedotto e chiesa della Piaggiola
- Una scritta romana inedita scoperta sulle Tavole Eugubine: venerdì 24 ottobre la presentazione pubblica alla Sperelliana
- Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Last update: 9 October 2025, 10:01